Il piccolo borgo di Scanno

Fatti trasportare dalla nostra magia!
borgo di scanno

Quando si parla di Abruzzo non si può certo fare a meno di nominare quel piccolo borgo dal fascino particolare… Scanno!

Ma che nome curioso, non trovi?

Le sue origini provengono dalla parola latina “scamnum”, ovvero “sgabello”.

Questo perché il colle su cui è situato farebbe pensare molto ad una panca, così si dice…

Anche se c’è da dire che questo nome potrebbe derivare da altre due parole, ovvero “scandalo” e “scannèlla”.

Termini che starebbero ad indicare una varietà di orzo e le località in cui viene prodotto.

Tra le mura di Scanno

Ancora oggi, il piccolo borgo di Scanno rimane uno dei luoghi più suggestivi d’Italia.

Si, hai letto bene… d’Italia!

Infatti, a dirlo non siamo solo noi, ma non di meno che uno dei giornali più seguiti al livello mondiale: la CNN.

Leggi tu stessǝ cosa dicono di noi in questo articolo.

Ma come può un luogo così piccolo e “sperduto” tra le montagne entrare nelle top 20 dei borghi più belli d’Italia?

Beh, chi c’è stato può confermarlo…

Ciò che lo rende così speciale è dato, soprattutto, dal suo stile antico, case in pietra e panorami mozzafiato!

Camminando per le sue stradine, infatti, potrai ammirare alcuni edifici storici, tra cui la Chiesa di San Rocco, costruita nel XVI secolo e la Chiesa di Santa Maria della Valle, risalente al XII secolo.

Insomma, Scanno è un vero e proprio luogo ricco di storia, arte e cultura.

Ma oltre alle bellezze artistiche, è anche nota per i suoi bellissimi paesaggi naturali. 

Il borgo, infatti, è circondato da montagne, valli e fiumi, che offrono sempre uno spettacolo unico il quale lascia a bocca aperta turisti provenienti da tutto il mondo.

Ma Scanno è anche altro…

È un’esperienza che lascia senza fiato, un luogo che riesce a conquistare i visitatori con la sua bellezza ma anche con la sua spiritualità. 

Le antiche chiese presenti, infatti, trasmettono un senso di pace e serenità unica. 

È anche un luogo che custodisce tradizioni secolari, con feste popolari come Ju Catenacce (il catenaccio), che si svolge ogni 14 agosto.

Per non parlare della sua deliziosa cucina, che propone prodotti tipici come la “salsiccia di fegato con miele” o la “ricotta dalla buccia nera”. 

Sapori e profumi che rimangono impressi nella memoria!

Conclusione

Insomma, il borgo di Scanno rappresenta un’esperienza unica, dove ogni dettaglio è curato per regalare momenti indimenticabili. 

Scoprire la storia e l’arte del borgo, assaporare i sapori della tradizione culinaria e ammirare le meraviglie della natura circostante sono solo alcune delle emozioni che si possono vivere in questo luogo magico.

Quindi se, anche tu, vuoi trascorrere una vacanza rilassante e ricca di emozioni, questo è sicuramente il luogo perfetto per te. 

Lasciati conquistare dalla bellezza del territorio e dalla cordialità della gente del posto…

Te lo assicuro, sarà un’esperienza che resterà per sempre nel tuo cuore!

Fossi in te prenoterei subito la mia prossima vacanza👇🏻

Scanno ti aspetta!

Indice

CONDIVIDI

Leggi gli altri articoli