I migliori dolci tipici di Scanno

Assapora il gusto di Scanno

Ebbene sì, i dolci tipici di Scanno si sono guadagnati un ruolo molto importante nella cultura di questo piccolo borgo e non esagero se dico che l’hanno resa a dir poco squisita.

Ma, tra tutti questi dolci, ce ne sono tre in particolare che attirano molta più attenzione degli altri.

Li vuoi conoscere?

Andiamoli a scoprire:

Il Pan dell’Orso

pan dell'orso - dolci tipici di scanno
Pan dell’Orso Di Masso ©

Nome curioso, non trovi?

Esiste una leggenda su questo dolce che spiega il motivo per cui è stato così nominato.

Inizia così…

Un giorno dei pastori decisero di condurre le loro greggi verso terre più calde per via delle basse temperature nella zona.

Avevano preparato le loro bisacche riempiendole di Pannelli: dolci a base di mandorle, miele e farro.

L’evento davvero interessante, però, vede come protagonista un grosso orso che invase il loro accampamento durante la notte.

I pastori erano terrorizzati e temevano per la loro vita, ma l’orso era solamente interessato ai dolci che avevano all’interno delle sacche e una volta trovati li divorò in pochissimo tempo.

Da lì in poi presero il nome che tutti noi oggi conosciamo, ovvero: “Pan dell’Orso”.

Inoltre, è senza dubbio il dolce più amato sia dagli abitanti del posto che dai turisti provenienti da tutto il mondo.

Comprensibile dato i suoi deliziosi ingredienti: uova fresche, farine italiane, burro, vaniglia di Tahiti, mandorle e miele d’Abruzzo.

Passiamo ora al prossimo:

I mostaccioli di Scanno

mostaccioli - dolci tipici di scanno
Mostaccioli Di Masso ©

Dopo il Pan dell’Orso, il dolce tipico di Scanno più amato è senz’altro il mostacciolo.

È talmente diffuso in paese che praticamente ogni forno dedica una parte del suo bancone ad essi.

Quello che lo caratterizza da tutti gli altri dolci è la presenza del mosto cotto tra i suoi ingredienti principali (cosa che nessun altro prodotto tipico prevede nella sua ricetta).

Ma, oltre a questo, per preparare il nostro delizioso dolcetto, c’è bisogno di aggiungere farina, zucchero, mandorle di prima scelta e cioccolato fondente.

Gli amaretti di Scanno

amaretti - dolci tipici di scanno
Amaretti Di Masso ©

Infine, per terminare la nostra piccola lista dei migliori dolci tipici di Scanno, ecco a te gli amaretti.

Anticamente venivano preparati in occasione del Carnevale, ma, con il passare del tempo sono divenuti sempre più comuni in ogni periodo dell’anno.

Sarà forse per il fatto che sono troppo buoni?

Beh, sicuramente è il motivo principale, ma un altro significativo è quello della sua semplicità e velocità di preparazione.

Per quanto riguarda gli ingredienti, invece, necessita di: zucchero, farine italiane, uova fresche, burro e mandorle amare dolci.

Conclusione

Se questo argomento ti ha interessato allora ti invito anche a dare un’occhiata a questo articolo in cui ti parliamo dei prodotti culinari tipici di Scanno.

Ma ricorda:

Conoscere i nostri dolci è un conto, ma venirli a gustare di persona è tutta un’altra cosa!

Quindi cosa aspetti?

Contattaci ora e prenota la tua prossima vacanza:

Scanno ti aspetta!

Indice

CONDIVIDI

Leggi gli altri articoli