
Stai organizzando la tua prossima vacanza a Scanno, ma non sai dove puoi andare a mangiare una volta arrivatǝ?
Beh, se è così abbiamo una buona notizia per te.
Ebbene si, perché in questo articolo non solo ti diremo dove potresti andare a mangiare, ma anche quali sono i piatti tipici di Scanno.
E sai una cosa?
Ne ha davvero molti, uno più squisito dell’altro!
Non a caso viene considerato un vero e proprio paradiso per gli amanti della cucina tradizionale italiana.
Eh già…
Infatti, il borgo non è solo famoso per i suoi paesaggi mozzafiato e il suo patrimonio culturale, come in molti potrebbero pensare.
Ma, soprattutto, per la sua straordinaria tradizione culinaria!
Quindi preparati, perché oggi ti faremo scoprire l’essenza della vera cucina abruzzese 😉
Detto questo, iniziamo.
Cosa mangiare a Scanno
Arrivati a questo punto, avrai già capito che se stai cercando un’esperienza culinaria autentica, Scanno è il posto giusto da visitare.
Ma ora la domanda che sorge spontanea è:
Quali sono questi piatti così tanto amati?
Eccoli qui 👇
Arrosticini: gli arrosticini sono spiedini composti da carne di pecora grigliata. Considerati, da sempre, l’emblema della cucina abruzzese;
Pasta alla chitarra: la pasta alla chitarra è una specialità abruzzese preparata con una pasta fresca tagliata in strisce sottili simili a corde di chitarra. Solitamente, viene servita con una salsa di pomodoro fresco e basilico;
Zuppe di legumi: le zuppe di legumi sono una parte fondamentale della cucina abruzzese. Sono preparate con ingredienti locali come fagioli, lenticchie, ceci e spesso arricchite con aromi tradizionali;
Formaggi locali: Scanno è rinomata per i suoi formaggi locali, tra cui il pecorino e la “ricotta dalla buccia nera”. Assaggiali come antipasto o come accompagnamento per i tuoi piatti principali;
Salumi: anche per quanto riguarda i salumi, Scanno offre prodotti di prima qualità, come la salsiccia di cinghiale e la salsiccia di fegato con miele;
Dolci: se c’è una cosa in cui il borgo si distingue nella cucina tradizionale, quella sono proprio i dolci. In particolare, le pietanze più rinomate sono: i mostaccioli, gli amaretti e il famoso Pan dell’Orso.
Però…
Ce ne sono di prelibatezze, vero? 😋
Ma ora andiamo avanti e cerchiamo di capire dove puoi effettivamente andare a mangiarle.
Dove mangiare a Scanno: i punti di interesse
Quello che rende la tradizionale cucina scannese così speciale è racchiusa proprio nelle sue antiche radici, soprattutto per quanto riguarda la pastorizia locale.
Infatti, a Scanno ogni ristorante è capace di offrirti un vero e proprio viaggio gastronomico che racchiude tutta l’essenza delle nostre montagne e dell’attività pastorale locale.
Non a caso, le carni, le verdure e gli ingredienti utilizzati provengono spesso e volentieri da aziende agricole e produttori locali.
Tutto questo per garantire sempre la più alta qualità possibile.
Ma vuoi sapere qual è la parte più interessante?
Nonostante l’altissima qualità dei prodotti e delle materie prime utilizzate, i prezzi dei ristoranti del borgo sono tutti economici!
Quindi qualunque sia il tuo budget, riuscirai comunque ad assicurarti un posto a tavola in uno dei nostri locali.
Si ok, tutto molto bello…
Ma dove puoi andare a mangiare durante il tuo soggiorno a Scanno?
Beh, nonostante sia un borgo alquanto piccolo, al suo interno sono presenti davvero molti ristoranti e trattorie sparsi per tutta la zona.
Ognuno di essi ha caratteristiche alquanto diverse ma, allo stesso tempo, anche molto simili tra loro.
Il motivo?
Tralasciando le loro particolarità, sono tutti estremamente “semplici” nella loro architettura.
Ricorda che visitare Scanno è come fare un tuffo nel passato…
E sai una cosa?
È proprio questo a renderlo un posto così speciale!
Prova le emozioni di una cena sul bordo del lago, oppure circondatǝ dalle antiche mura del centro storico…
Vivere un’esperienza del genere ha il potere di rimanere impressa nei tuoi ricordi per tutta la vita.
Quindi scegli tu dove viverla, scopri ora tutti i nostri punti di interesse 👇
Ah, un’altra cosa:
Gli abitanti del luogo sono estremamente accoglienti e sarebbero felici di condividere con te i loro posti preferiti in cui mangiare.
Quindi non esitare a chiedere consigli su dove gustare le specialità locali.
In fondo, chi meglio di loro può darti suggerimenti del genere? 😉
Deguscanno
Un evento gastronomico di cui andiamo molto fieri in quanto ha riscosso molto successo negli ultimi anni.
Stiamo parlando di Deguscanno, ovvero un appuntamento di 3 giorni che racchiude il meglio della gastronomia locale, tradizione folkloristica ed escursioni in mezzo alla natura.
Una splendida occasione che ti permetterà di vivere un’esperienza autentica e di gustare le prelibatezze preparate dai migliori cuochi locali e appassionati.
L’evento si tiene in corrispondenza delle Glorie di San Martino, quindi sarà per te una doppia esperienza da poter vivere in compagnia dei tuoi cari.
Il programma, come già accennato prima, offre un pacchetto davvero completo.
Ti terrà impegnatǝ in percorsi enogastronomici, escursioni, visite guidate, cooking class con ospiti nazionali ed internazionali, menù tematici e laboratori culinari.
Quindi diciamocelo chiaramente…
Sarà davvero impossibile annoiarsi con tutti questi appuntamenti 😉
Ma la cosa più bella è che le sorprese non finiscono qui:
Eh già, perché ad accompagnarti ci sarà un’atmosfera guidata da musica e concerti sparsi tra le mura del centro storico.
Visita il sito ufficiale per saperne di più:
Consigli utili per pianificare la tua esperienza a Scanno
Infine, vogliamo terminare questo articolo fornendoti anche qualche consiglio che potrebbe tornarti molto utile:
Prima di partire, pianifica con cura quello che sarà il tuo soggiorno a Scanno.
Segui i link che ti abbiamo appena fornito per tenere bene a mente tutte le date e le informazioni necessarie di cui hai bisogno.
Il borgo è alquanto piccolo, ma potrebbe comunque rivelarsi comodo scegliere alloggi vicini ai ristoranti o alle trattorie che desideri provare.
Così facendo, riuscirai a gustare comodamente le specialità locali senza dover percorrere lunghe distanze a piedi.
Tutte le indicazioni che ti servono le trovi nei punti di interesse.
Conclusione
Arrivati a questo punto, avrai già capito che Scanno è molto più di una semplice destinazione turistica.
È un luogo dove la cucina è una parte integrante della sua antica cultura.
Quindi per ulteriori informazioni sui piatti tipici o le varie esperienze da vivere, clicca il bottone qui sotto 👇
Ti aiuteremo noi ad organizzarti al meglio.
E ricorda:
Scanno ti aspetta!