Villalago: 5 motivi per cui dovresti visitarla

Una terra ricca di paesaggi mozzafiato e storia antica.
villalago

Come mai Villalago è una meta tanto ambita dai turisti?

Sarà per la sua particolare bellezza, oppure per le attrazioni naturali che la circondano…

Ma una cosa è certa:

Questo piccolo borgo regala sempre emozioni profonde ai suoi visitatori.

Eh già, si riesce a percepire una certa connessione con la natura una volta entrati nel cuore del suo territorio.

E forse questo è il motivo numero uno per il quale è tanto amato.

Ma chissà…

Puoi scoprirlo solo visitandolo 😉

Quindi continua a leggere e scopri cosa abbiamo da dirti, alla fine dell’articolo sarai tu a decidere se visitare o meno questa terra incontaminata.

Ti promettiamo che faremo il possibile per farti prendere la decisione giusta.

Allora…

Diciamo che se stai cercando una destinazione pittoresca immersa nella natura e carica di storia, Villalago è il luogo perfetto per la tua prossima vacanza.

Situato esattamente nel cuore d’Abruzzo, questo affascinante borgo offre un’esperienza di puro relax per i viaggiatori di ogni tipo.

Proprio per questo, a breve, andremo a vedere i 5 motivi principali per cui dovresti visitare Villalago.

Ci teniamo a farti scoprire tutto ciò che questo luogo magico ha da offrire!

Quindi chiudiamo qui questa piccola introduzione ed entriamo più nel vivo dell’articolo.

Buona lettura.

Il Lago di San Domenico: dove vivere esperienze incontaminate

Il Lago di San Domenico è, senza dubbio, uno dei motivi principali per cui Villalago è divenuta tanto famosa.

Ed oggi scoprirai anche il perché.

Ti interessa vero?

Ma prima parliamo un po’ delle sue caratteristiche:

Innanzitutto, c’è da dire che questo è un lago artificiale nato dalla creazione di una diga completata nel lontano (non molto in realtà) 1929 e fa parte delle Gole del Sagittario.

Circondato da maestosi monti e fitte foreste, il lago offre uno spettacolo mozzafiato.

Infatti, se sei un’amante della natura sarai affascinatǝ dalla sua bellezza incontaminata…

Te lo assicuriamo!

Potrai goderti rilassanti passeggiate lungo le sue rive o praticare attività come la pesca e il kayak.

Inoltre, c’è anche da dire che questo paradiso terrestre è una tappa imperdibile per gli appassionati di fotografia.

Quindi, nel caso lo fossi, non dimenticare di portare la tua macchina fotografica con te.

Hai bellissimi paesaggi da immortalare 📷

Eremo di San Domenico: un luogo di vera spiritualità

Cerchi pace interiore e spiritualità?

Bene, allora devi assolutamente visitare l’eremo di San Domenico

Questo antico eremo si trova proprio sulla riva del Lago di San Domenico ed offre una fantastica vista che si affaccia esattamente sulle sue acque.

Forse in questo momento ti starai chiedendo cosa rende questo luogo tanto spirituale…

Beh, la risposta è racchiusa nella sua storia:

Si dice che da quelle parti ebbe vissuto il monaco benedettino San Domenico intorno all’anno 1000.

Quest’uomo guadagnò molta notorietà per via delle sue avventure e tra queste abbiamo il piacere di conoscere quelle più significative.

A quanto pare, nel periodo in cui si trasferì a Cocullo, guarì una ragazza che era stata morsa da un serpente.

Ma non si limitò solo a questo.

Infatti, riuscì anche a “persuadere” un lupo a lasciare libero un bambino, rapito dalla sua culla, mentre i genitori spaccavano la legna nel bosco.

Dei veri e propri miracoli che sono stati riportati su delle tele esposte direttamente sul portico dell’eremo.

Quindi se ti affascina la cultura religiosa questo posto è perfetto per te!

Il Lago Pio: un rifugio sicuro

Il Lago Pio è un altro tesoro naturale di cui Villalago va molto fiero.

Questo piccolo lago è divenuto un vero e proprio rifugio che ospita un’ampia varietà di specie vegetali e animali.

Non a caso, sono davvero molte le specie di uccelli migratori che si fermano qui durante il loro viaggio.

Quindi, se ti piace fare birdwatching, faresti meglio a portare un bel binocolo 😉

Ma, oltre a questo, c’è un’altra cosa che va detta su di lui…

Ovvero, che in molti pensano che questo lago sia in realtà una grossa pozza “tenuta in vita” dalle acque piovane.

Ma non è così:

Infatti, quasi nessuno sa che le sue acque provengono dal Lago di Scanno tramite cunicoli sotterranei.

Beh, forse sarà perché sono informazioni abbastanza recenti, ma è sempre bene tenersi aggiornati.

Il Borgo di Villalago: un vero e proprio viaggio nel tempo

Sai, invece, qual è il cuore di Villalago?

Beh, il titolo dice molto quindi sarebbe quasi inutile fare questa domanda, ma vogliamo comunque risponderti 😝

Il vero cuore di Villalago è il suo affascinante borgo storico!

E se ti stai chiedendo cos’è che lo rende così speciale allora leggi qui:

Le stradine lastricate, le case in pietra e l’atmosfera medievale…

Ecco cosa!

Sono queste le caratteristiche che ti faranno sentire come se fossi tornatǝ indietro nel tempo.

Questo luogo può trasformarsi in una vera e propria macchina del tempo se solo si ha la volontà di esplorare ogni suo piccolo angolo.

Inoltre, passeggiare per le sue strade è un’esperienza unica…

Con le sue botteghe artigianali e i deliziosi ristoranti che offrono autentiche prelibatezze locali sarà impossibile annoiarsi e le tue giornate passeranno in un attimo.

La Rocca di Villalago: una lezione di storia unica

La Rocca di Villalago è una maestosa fortezza situata su una collina proprio sopra il borgo.

Fu stata costruita intorno all’VIII secolo con lo scopo strategico di avvistare le truppe nemiche in lontananza.

Quindi questo antico castello offre una vista panoramica incredibile sulla Valle del Sagittario sottostante.

Ma cosa c’è al suo interno?

Attualmente ospita il Museo dei Mestieri dove si possono ammirare gli antichi mestieri del luogo, tra cui: il pescatore, il mugnaio ed il pastore.

Mentre, la parte più antica della Rocca è proprio la sua torre longobarda, ovvero il cuore di questo affascinante palazzo.

La sua forma circolare la rende un’opera architettonica unica nel suo genere, dove piccole finestre svelano storie di antichi guardiani che vegliavano dall’alto.

Inoltre, esplorando la base potrai trovare le fondamenta di una seconda torre, trasformate in un fantastico belvedere per i turisti.

Avrai l’occasione di immergerti completamente nell’atmosfera di quei giorni lontani…

Quindi non ti resterà altro che lasciarti trasportare dalle emozioni e dalla storia che risuonano in ogni pietra di questa torre millenaria.

Conclusione

Bene, siamo arrivati al termine di questo articolo ed ora sai che Villalago è davvero un luogo che offre un perfetto equilibrio tra natura, storia e spiritualità.

Quindi se desideri vivere un’esperienza ricca di emozioni, non esitare a contattarci.

Saremo felici di darti tutto l’aiuto possibile per rendere la tua vacanza indimenticabile!

Indice

CONDIVIDI

Leggi gli altri articoli