Passo Godi

A 1630 metri di altezza è situato Passo Godi, un valico che collega l’alto Sangro con la Valle del Sagittario; era un tempo una via naturale di transito dei pastori transumanti. Oggi è una meta per gli appassionati dello sci e della neve e per gli amanti della natura. 

Un ambiente montano che per posizione geografica e clima favorevole è un mix salutare: natura e neve, sport e vacanze di sole. Passo Godi appartiene al comprensorio scannese, si estende tra le montagne che dominano da un lato Villetta Barrea e dell’altro proprio Scanno ed é facilmente raggiungibile dal paese. Infatti il valico si trova a soli 15 minuti ed è un posto ideale per fare delle bellissime passeggiate nella natura.

Molte sono le bellezze naturali nei dintorni di Passo Godi: boschi, vallate incantevoli, fiumiciattoli, animali selvatici in libertà e fantastici sentieri. E’ presente inoltre un faggio monumentale considerato l’albero più grande del Parco Nazionale d’Abruzzo con 8 metri di diametro e 25 metri di altezza; questo è raggiungibile per chi arriva da Scanno dalla località “Pontone”. Numerose anche le attività che si possono svolgere, dall’escursionismo alla mountain bike, dall’alpinismo al nordic walking.

Immergetevi nel paradiso naturale di Passo Godi, un luogo che vi rimarrà nel cuore e nei ricordi per sempre.

Filtra per categoria
POI
10 Novembre 2023

Le Glorie di San Martino

Una tradizione incandescente!
11 Novembre 2023

Deguscanno

Un mix di gusto, cultura e spettacolo
30 Dicembre 2023

Ciaspofiaccolata Notturna nel Parco

Un’esperienza indimenticabile nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

Richiesta informazioni