Il Sentiero del Cuore

La salita è dura (non molto in realtà) ma quando arrivi in cima il panorama è fantastico

Il Sentiero del Cuore è così chiamato per via del favoloso punto panoramico che si raggiunge percorrendo il sentiero; da lì è possibile godere della suggestiva vista del lago a forma di cuore

Siete pronti per imboccare uno dei sentieri Abruzzesi più apprezzato dai turisti?

Andiamo con ordine…

È possibile addentrarsi nel sentiero da due punti diversamente dislocati, uno partendo dal centro del paese di Scanno, l’altro nei pressi del Lago.

Il primo è il percorso più breve: dal centro di Scanno bisogna raggiungere “Via della Pineta”, la via si snoda in quattro altre strade e alla vostra sinistra troverete una fontana e un cartellone illustrativo su Sant’Egidio. Parcheggiate nei pressi dove trovate posto se avete la macchina. Dovrete immettervi nella via in alto a destra, noterete un corrimano di ferro e un piccolo cartello che segna l’inizio della via “Sentiero del cuore”.

Il secondo invece è un itinerario sicuramente più selvaggio e poco più impegnativo, porta al belvedere in circa un’ora. Dal lago, poco prima del grande parcheggio a pagamento, si trova l’indicazione per imboccare il sentiero del cuore.

Entrambi i percorsi si incrociano all’altezza dell’Eremo di Sant’Egidio, dal quale poi si prosegue verso il belvedere che dà sul lago.

Consiglio: munitevi di tuta e scarpe comode (preferibilmente da trekking), il percorso è adatto a tutti, ma la tratta presenta una continua salita, non faticosa, ma costante. È abbastanza ombreggiata, tuttavia è il caso di portare con sé dell’acqua per rinfrescarsi, specialmente nei periodi più caldi.

Arrivati? Godetevi lo spettacolo, immergetevi nei suoni, negli odori della natura e scattate tante foto ad uno degli scorci paesaggistici unico al mondo!

Filtra per categoria
POI
30 Dicembre 2023

Ciaspofiaccolata Notturna nel Parco

Un’esperienza indimenticabile nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

Richiesta informazioni