Archi e Cimmose

Arrivati nel centro storico di Scanno il consiglio è quello di camminare per le stradine e lasciarvi incantare dai balconcini in ferro battuto, dai portali barocchi, dai numerosi archi e dalle caratteristiche cimmose. Il borgo infatti, è caratterizzato da un gioco a rincorrersi infinito tra questi peculiari elementi architettonici.


Tra un incanto e l’altro soffermatevi su due cose in particolare: gli archi, vecchie porte d’accesso inglobate dalle abitazioni a seguito dell’espansione urbanistica oppure elementi di edilizia contro i terremoti usati per collegare fra loro varie costruzioni e per conferire maggior stabilità agli edifici. Nel borgo, stando un pochino attenti, potrete scorgerne molti. Tutt’ora sono utilizzati come spazi esterni ma coperti, per moltissimi lavori domestici dalle famiglie scannesi. Uno in particolare è l’arco nei pressi della chiesa di S. Eustachio che è la più antica porta d’ingresso al paese nel suo primo nucleo.

Le cimmose invece sono le scalinate in pietra, esterne alle abitazioni, che danno accesso al primo piano. Le loro funzioni erano duplici. Per prima cosa, la classica abitazione Scannese prevedeva sempre a piano terra stalla e cantine, mentre ai piani superiori le abitazioni. Era dunque inutile e poco funzionale avere l’accesso ai locali abitativi passando per le stalle e le cantine. In oltre al di sotto delle cimmose venivano ricavati piccoli locali adibiti al ricovero di animali da cortile, principalmente polli e galline.

Archi e cimmose sono elementi architettonici di grande significato simbolico, che oggi tengono i visitatori del borgo di Scanno con gli occhi all’insù!

Filtra i punti di interesse
I magici colori dell'autunno! Adatta a tutti, consigliata a famiglie con bambini e ragazzi.
30 Dicembre 2023
Un’esperienza indimenticabile nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo
La tradizione gastronomica del borgo
Un tuffo nel passato di oltre due secoli.
Un patrimonio naturale unico!
Una card tanti vantaggi
La roccia con vista lago!
Escursioni a cavallo per esperti, principianti e bambini
Una nuova concezione di bici, adatta a tutti
Orari, turni e info utili da sapere
Tutte le strade portano a Scanno :)
Cooperativa Operatori Turistici Alto Sagittario
10 Novembre 2023
Una tradizione incandescente!
L'escursione al chiaro di luna
Girovagare tra le viuzze, con lo sguardo perso tra le bellezze del paese!
Escursioni per tutti i gusti
11 Novembre 2023
Un mix di gusto, cultura e spettacolo
La salita è dura (non molto in realtà) ma quando arrivi in cima il panorama è fantastico
Da semplici bottoni a pregiatissimi monili
Un’arte antica, tutt’ora presente nella cultura Scannese
L’abito come segno distintivo delle donne Scannesi
Un avvistamento raro, ma di straordinaria bellezza
22 Luglio 2023
Il circuito mondiale di Cross Triathlon
Siete pronti a volare tra gli alberi?
Gli antichi edifici delle storiche famiglie Scannesi
Luoghi di fede, tradizione e cultura del borgo
Il lago a sbarramento naturale più grande d'Italia

Richiesta informazioni