
Se sei qui vuol dire che, a quanto pare, hai intenzione di visitare Roccaraso ma non sai ancora cosa fare una volta arrivatǝ…
Abbiamo indovinato?
Bene, perché se la risposta è “Sì” continua pure a leggere, sei nel posto giusto 😉
Magari sogni di prenderti una pausa dalla vita quotidiana per fare un tuffo nel bel mezzo della natura, oppure hai semplicemente voglia di esplorare nuove terre…
Beh, in entrambi i casi oggi ti parleremo di un posto che fa sicuramente al caso tuo: Roccaraso!
Situata nel cuore delle montagne abruzzesi, Roccaraso attrae da sempre turisti provenienti da tutto il mondo, indipendentemente dal periodo dell’anno.
Che sia estate o inverno da queste parti c’è sempre qualcosa da fare…
Le attività che si possono svolgere in mezzo alla natura sono davvero molte.
Non a caso è proprio di questo che vogliamo parlarti in questo articolo.
Quindi, detto ciò, andiamo un po’ a scoprire cosa potrai fare a Roccaraso durante la tua piccola vacanza.
Iniziamo subito!
Sci invernale e snowboard
Se anche tu sei un’amante dell’adrenalina delle piste da sci, Roccaraso può rivelarsi un vero paradiso per te.
Eh già…
Perché essendo una località montuosa, quando si parla di sport invernali da queste parti ne fanno un vero e proprio stile di vita.
Sono presenti svariate piste nei dintorni e spesso e volentieri anche impianti di ultima generazione.
Infatti, non sarebbe sbagliato dire che la maggior parte dei visitatori sceglie Roccaraso appunto per godere delle sue piste…
Senza dubbio, tra le migliori d’Abruzzo.
Quindi sarebbe un’ottima occasione per affinare le tue tecniche nello sci o nello snowboard immersǝ nella bellezza dei nostri panorami, tu che ne pensi?
Ma parliamo un po’ più nello specifico di questo piccolo (non molto in realtà) paradiso degli sciatori…
Roccaraso offre ai suoi visitatori ben oltre 60 km di piste da sci di varie difficoltà.
È dotata di una moderna cabinovia, 8 comode seggiovie e 12 skilift…
Il ché garantisce di accedere con facilità a qualunque tipo di pista.
Ma la sorpresa migliore è che queste piste sono collegate in modo, alquanto, intelligente alla stazione di Rivisondoli-Monte Pratello, dove si estendono ulteriori 48 km di piste.
(Il tutto accessibile con un unico Skipass).
Questo significa che puoi godere di un’ampia varietà di terreni senza dover fare code o cambiare skipass nei diversi punti di interesse.
Inoltre, sono anche presenti molti rifugi e baite sparsi sia in montagna che per tutta la vallata.
L’ideale per gli sciatori in cerca di una pausa, ma anche per chi desidera ammirare panorami mozzafiato e gustare le delizie locali.
Ma Roccaraso non è solo sci!
Ospita anche un bellissimo palazzetto del ghiaccio: il “Giuseppe Bolino”.
Un posto in cui potrai pattinare sul ghiaccio come un vero professionista, oppure goderti una divertente giornata in compagnia dei tuoi cari.
Come acquistare lo Skipass
Roccaraso essendo parte integrante del vasto comprensorio dell’Alto Sangro, permette a chiunque abbia uno skipass di accedere a tutte le piste della zona.
Lo abbiamo già accennato prima, ricordi?
Ci sono skipass dedicati alle diverse fasce orarie, quindi pianifica attentamente la tua giornata e chiedi sempre informazioni in merito agli addetti.
Se, invece, desideri prolungare la tua permanenza nella zona, hai anche la possibilità di scegliere opzioni pluri-giornaliere, mensili o stagionali.
Ricorda che puoi sempre acquistare il tuo skipass direttamente online e ricaricarlo sul sito ufficiale ogni volta che vuoi.
Escursioni in mezzo alla natura
Beh, fino ad ora abbiamo parlato principalmente di attività che si possono svolgere durante l’inverno…
Ma cosa potresti fare a Roccaraso durante gli altri periodi?
Essendo una destinazione immersa nella natura, soprattutto durante i mesi più caldi, potresti praticare un po’ trekking tra le nostre montagne.
Infatti, qui da noi, gli amanti dell’escursionismo hanno a disposizione moltissimi sentieri da esplorare.
E la cosa più bella è che ce ne sono di tutti i livelli di difficoltà…
Quindi sono adatti sia alle famiglie con bambini che agli escursionisti più esperti in cerca di vere sfide.
Ma questo non è l’unico modo in cui esplorare i nostri sentieri…
Puoi anche scegliere di farlo in sella ad una mountain bike o addirittura ad un cavallo!
Il tutto insieme a delle guide esperte che ti accompagneranno per tutto il viaggio se lo vorrai.
Non è fantastico tutto questo?
Inoltre, potrebbe interessarti sapere che Roccaraso ospita anche un grande Bike Park, con tracciati per il free-ride e downhill.
Quindi perfetto per gli appassionati delle due ruote in cerca di nuove avventure.
Per i più piccoli, invece, c’è un Parco Avventura che offre un ambiente verde e sicuro dove i possono giocare e divertirsi in compagnia dei loro coetanei.
Ah, quasi dimenticavamo…
Parlando di sentieri, potrebbe interessarti sapere che il paese ne offre svariati, alcuni anche con un legame profondo con la storia.
Ad esempio:
Nel sentiero n°102 sono presenti segni di postazioni belliche risalenti alla seconda guerra mondiale.
Il ché offre un’esperienza a dir poco stimolante, soprattutto per gli appassionati di storia.
Come arrivare a Roccaraso da Scanno
Se sei a Scanno e desideri arricchire la tua esperienza esplorando anche altre località, come in questo caso Roccaraso, queste indicazioni potrebbero risultarti molto utili.
Puoi raggiungerla principalmente in due modi: in auto e in autobus.
In entrambi i casi, sarà molto semplice per te arrivare a destinazione…
Arrivare a Roccaraso in auto
Vuoi procedere in completa autonomia con il tuo mezzo?
Segui queste indicazioni 👇
- Scanno;
- Procedi in direzione sudest su Via Napoli/SR479;
- Continua su SR479;
- Svolta a destra per rimanere su SR479;
- Svolta a sinistra e prendi Via Roma/SS 83 Marsicana/SS83;
- Continua su SS 83 Marsicana/SS83;
- Svolta a sinistra e prendi Via Roma/SS 83 Marsicana/SS83 (indicazioni per Napoli/Castel di Sangro);
- Continua su SS 83 Marsicana/SS83;
- Svolta a sinistra e prendi Strada Statale 17;
- Alla rotonda, prendi la 1ª uscita e rimani su Strada Statale 17;
- Alla rotonda, prendi la 2ª uscita e rimani su Strada Statale 17;
- Continua su Galleria Selva 1;
- Continua su Strada Statale 17;
- Alla rotonda prendi la 2ª uscita e prendi Viale Roma;
- Roccaraso.
(Fonte delle informazioni Google maps).
Arrivare a Roccaraso con i mezzi pubblici
Se preferisci la comodità dei trasporti pubblici, ti basterà semplicemente prendere un autobus da Scanno a Roccaraso.
Qui gli unici consigli che ci sentiamo di darti sono quelli di verificare gli orari e le tariffe presso la stazione degli autobus locale o online.
Conclusion
Quindi sei prontǝ ad immergerti in un luogo ricco di vita ed esperienze da fare?
Clicca qui per maggiori informazioni 👇
Ti aiuteremo noi ad organizzare al meglio la tua prossima permanenza.
E ricorda:
Roccaraso ti aspetta!