La leggenda del Pan dell’Orso

Una gustosa leggenda!

La leggenda del Pan dell’Orso racconta una storia alquanto curiosa dalle origini molto lontane.

Così lontane che la regione risultava ancora molto isolata dalle altre civiltà, mentre le sue tradizioni regnavano forte nell’aria.

Periodi questi nei quali nascono le leggende che tutti noi oggi conosciamo e che contraddistinguono il nostro piccolo borgo.

Tra le quali, quasi tutte, in riferimento al Lago di Scanno, ma non è questo il caso… 😉

Infatti, oggi ne andremo proprio a scoprire una che parla, appunto, del nostro dolce preferito, ovvero: il Pan dell’Orso.

Hai presente quel bel panetto morbido ricoperto di cioccolato che abbiamo su in copertina?

Esatto, stiamo parlando proprio di lui!

Ma ora dimmi la verità…

Sta venendo anche a te l’acquolina in bocca, ammettilo.

Beh, allora sappi che una volta aver conosciuto la sua storia avrai ancora più voglia di dargli un morso.

Quindi prenditi un momento tutto per te, perché stai per scoprire la leggenda del Pan dell’Orso.

Buona lettura!

La storia

La leggenda narra la storia di alcuni pastori che, per via delle basse temperature, decisero di condurre le loro greggi in transumanza verso terre più calde.

Per affrontare il viaggio riempirono le loro bisacche con dei dolci tipici dell’epoca: i panelli.

Dolci questi molto apprezzati per via della loro ricetta a base di mandorle, miele e farro.

I pastori erano ormai in viaggio da un pezzo, fino a quando arrivò il momento di trovare un luogo sicuro in cui passare la notte.

Si accamparono, dunque, tra le montagne e iniziarono a dormire, fino a quando non furono svegliati da degli strani rumori…

Il loro accampamento era stato appena invaso da un grosso orso!

I pastori erano terrorizzati da quello che gli poteva accadere, ma questo timore svanì una volta capito che il grosso animale era più che altro interessato ai dolci all’interno delle loro bisacche.

Eh si…

L’orso era stato attirato dall’odore invitante dei loro panelli, che divorò in pochissimo tempo.

Da lì in poi, questi dolci presero il famoso nome che tutti noi oggi conosciamo: “Pan dell’Orso”.

Eccoti svelata la sua storia!

Conclusione

Se questo argomento ti ha interessato allora ti invito anche a dare un’occhiata a questo articolo in cui ti parliamo dei migliori dolci tipici di Scanno.

Ma ricorda:

Conoscere i nostri dolci è un conto, ma venirli a gustare di persona è tutta un’altra cosa!

Quindi cosa aspetti?

Contattaci ora per ricevere altre informazioni:

Scanno ti aspetta!

Indice

CONDIVIDI

Leggi gli altri articoli